Convegno "Sindrome X-Fragile e Spettro dell’Autismo" – 1° Febbraio 2025

Il prossimo 1° febbraio 2025 si terrà a Sassari un importante convegno dal titolo "Sindrome X-Fragile e Spettro dell’Autismo", organizzato dall'Associazione Italiana Sindrome X-Fragile – Sezione Sardegna, con il patrocinio della Provincia di Sassari.

L’evento avrà luogo presso la Sala Angioy all'interno del Palazzo della Provincia di Sassari, in Piazza d’Italia.

L’incontro è dedicato all’approfondimento delle diverse sfaccettature della sindrome X-Fragile e del disturbo dello spettro autistico, con l’obiettivo di promuovere la conoscenza, l’assistenza e la ricerca su queste tematiche complesse. Ecco i punti salienti del programma:

  • Approccio al bambino con sindrome complessaProf. Stefano Sotgiu, Ordinario di Neuropsichiatria Infantile Università di Sassari. Responsabile S. C. Neuropsichiatria Infantile AOU Sassari.
     
  • La Sindrome X-Fragile: Aspetti storici e sue manifestazioni clinicheProf. Giovanni Neri, Professore ordinario (f. r.) di Genetica medica- Università Cattolica del S. Cuore, Roma
  • Aspetti molecolari e prospettive terapeuticheProf. Pietro Chiurazzi, Professore Ordinario Medicina Genomica Università Cattolica del S. Cuore, Roma.
     
  • Basi neuronali dell’autismoDott.ssa Angela Sirigu, Direttrice di Ricerca presso l'Istituto delle Neuroscienze CNRS di Lione.
     
  • Ossitocina Spray Nasale: studi clinici ed esperienza prescrittivaDott. Gianluca Deiana, Direttore della S. C. di Neurologia del Presidio Ospedaliero di Ozieri.
     
  • La prescrivibilità dei farmaci: in label e off labelDott.ssa Laura Milia, SSD di Farmacia Ospedaliera, PO. A. Segni, ASSL 1 Sassari.
     
  • Il disturbo dello Spettro Autistico nel territorio di SassariDott.ssa Lucia Porcu, Responsabile SSD Disturbi dello Spettro Autistico ASSL Sassari.
     
  • I bisogni della persona con malattia rara: l’impatto dell’assistenza e il ruolo delle associazioniDott.ssa Gigliola Serra, Neuropsichiatra infantile - Presidente sezione UILDM di Sassari.
     

La moderatrice dell'evento sarà l'Ing. Francesca Marceddu, presidente della sezione Sardegna dell’Associazione Italiana Sindrome X-Fragile.

Iscrizione e partecipazione

La partecipazione al convegno è gratuita. Si potrà partecipare sia in presenza che da remoto e, in entrambi i casi, è richiesta l’iscrizione tramite il modulo online disponibile qui. A tutti i partecipanti che ne facciano richiesta, verrà rilasciato l'attestato di partecipazione.

Durante l’evento, sarà offerta una pausa caffè a cura dell’Inside Aut Club Café.

Questo evento rappresenta un’opportunità unica per approfondire le conoscenze sulla sindrome X-Fragile e sui disturbi dello spettro autistico, grazie alla partecipazione di esperti di rilevanza nazionale e internazionale. Non mancate!

Back to top